HODL, cosa significa veramente questo termine slang crypto
Quando si entra nel mondo delle criptovalute, non c’è da sorprendersi che ci sia una grande quantità di informazioni da imparare. Uno degli aspetti più confusi al momento dell’ingresso è la comprensione e la decodifica delle terminologie e del gergo utilizzato dai trader.
Il concetto di “HODL” è nato da un errore di battitura di “HOLD” (scritto tutto in maiuscolo), in un post online di un primo investitore di Bitcoin e da allora HODL ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di criptovalute, arrivando a significare “tenere duro per la vita” (dall’inglese “hold on fo dear life”).
Coloro che tengono duro pieni di orgoglio sono definiti come gli HODLers di crypto. Non vendere le loro criptovalute come bitcoin, ethereum, bitcoin cash o altre altcoin, indipendentemente da ciò che accade nei mercati delle criptovalute, anche se ottengono un enorme profitto è la loro filosofia, il loro credo.
Quali sono le origini di HODL
È andata cosí in breve. La mattina del 18 dicembre 2013, l’utente del forum online Bitcointalk GameKyuubi ha postato uno sproloquio, presumibilmente ubriaco e pieno di refusi, sulle sue scarse capacità di trading e sulla sua determinazione a tenere semplicemente il suo Bitcoin da quel momento in poi. Cosí poi ha scritto “I am holding” che tradotto in italiano significa sto conservando (il bitcoin), me lo tengo, non vendo.
GameKyuubi ha concluso che la cosa migliore da fare era tenere, poiché in un mercato al ribasso (orso) si vende solo se si è un buon day trader o un noob illuso. Quindi ha poi confessato di aver bevuto un po’ di whisky e ha commentato brevemente l’ortografia condizionata dai vapori dell’alcool.
Da lí in poi è diventato storia. Nel giro di un’ora, “HODL” è diventato un meme che è andato virale in pochissimo tempo. Ai tempi i meme generati facevano riferimento ai film holliwodiani di battaglie epiche 300, Achille, Braveheart, ma oggi sono innumerevoli i meme HODL che circolano su Internet. Molti meme HODL ora fanno riferimento a personaggi di serie televisive come per esempio Hodor di Game of Thrones. Siamo certi ne avete visti molti magari segna comprendere appieno il significato.
HODL come strategia finanziaria e filosofia di vita
HODL è diventato un mantra tra gli appassionati di crypto che indica un approccio a lungo termine degli investimenti. Questo approccio rispecchia il pensiero di GameKyuubi secondo cui i trader alle prime armi rischiano di sbagliare i tempi del mercato e dovrebbero semplicemente tenere le loro crypto.
Per i fanatici delle crypto, HODL rappresenta molto più di una strategia per tenere a bada la FOMO ( dall’inglese “Fear of Missing Out” che significa paura di perdere l’occasione), la FUD (Fear, Uncertainty, and Doubt che significa paura, incertezza e dubbio) e altre emozioni che inducono a vanificare i profitti.
Gli HODLers credono che le crypto finiranno per sostituire le valute fiat emesse dai governi come base di tutte le strutture economiche. Sono gli ultras delle crypto. Se ciò dovesse accadere, una delle conseguenze è che i tassi di cambio tra criptovalute e denaro fiat diventerebbero irrilevanti per i detentori di cripto.
Come prevedibile, un meme cattura al meglio questa filosofia massimalista HODL. Neo di Matrix chiede a Morpheus: “Cosa stai cercando di dirmi, che un giorno potrò scambiare i miei Bitcoin per milioni?”. Morpheus risponde: “No Neo, sto cercando di dirti che quando sarai pronto… non dovrai farlo”.
Quando fare HODL
Sulla base di questi principi, il momento migliore per HODL è ora, sempre e per sempre. Un vero credente manterrebbe sempre i propri token, le proprie monete virtuali, anche se i mercati dovessero crollare o diventare estremamente volatili. L’HODLing diventa una convinzione ideologica sulle prospettive a lungo termine della tecnologia blockchain, delle crypto e delle comunità che si sono formate intorno ad esse, quindi come dicevamo sopra i veri fanatici, gli ultras delle crypto.